Per una nuova Festa Provinciale

COMITATO PROVINCIALE 09.02.2025 Nel corso dell'assemblea, il vice presidente Fausto Villazzi, ha presentato il documento della segreteria provinciale volto a coinvolgere tutta la comunità della nostra associazione sulla possibilità di riproporre la Festa Provinciale ANPI Il documento è stato approvato all'unanimità


MEMORIA PASSIONE PER IL PRESENTE SLANCIO PER IL FUTURO


Un appuntamento politico

La festa ANPI rappresenta una grande occasione per celebrare i valori della dell’Antifascismo, della Resistenza e della Costituzione. Fare festa, dunque, come rievocazione e attualizzazione dell'appartenenza sociale, un appuntamento con la Storia che ha il senso di non cedere all'oblio della superficialità contingente in nome di una pseudo modernità rinnegatrice: la festa ci ricorda ciò che uomini e donne - protagonisti nella Storia - hanno fatto per noi. È un richiamo all'intimo senso di partecipazione emotiva.

continua

[...]

In una attualità in cui il senso di appartenenza ai valori democratici sono messi alla prova da esaltazioni neofasciste e da autoritarismi nel governo della cosa pubblica a tutti i livelli, celebrare l'ottantesimo anniversario della Resistenza con una festa organizzata dall’ANPI non è un semplice e solo evento commemorativo. È di più. È rappresentare un patrimonio collettivo per sottrarlo dalle superficialità e dalle ostilità che manifestano detrattori di diverse e opposte posizioni, che vorrebbero l’ANPI secondaria o inutile nell’attualità. È affermare la nostra diversità.

Un luogo di incontro

Uno spazio inclusivo, dove persone di tutte le età e provenienze possono incontrarsi e confrontarsi. Ricordare insieme gli ideali sanciti nella Costituzione, frutto di chi ha lottato per la libertà, crea un legame tra generazioni diverse e offre una base per discutere di diritti, democrazia e partecipazione civica in un clima conviviale. Un'opportunità preziosa che vogliamo offrire per rinnovare il senso di comunità, nello sforzo di coinvolgere persone e attrarre energie positive che si generano in queste occasioni.

Un impegno di tutti

Impegno collettivo e pianificazione attenta, coinvolgono una serie di aspetti. Dare vita a una festa provinciale richiede un impegno corale e lo sforzo collaborativo di tutte le sezioni del territorio. Per la buona riuscita è fondamentale che ogni sezione metta a disposizione risorse umane, idee e competenze. Ognuno può dare il proprio contributo, è attraverso l’unione delle forze che possiamo dar vita a un evento capace di rappresentare pienamente i valori e le aspirazioni della nostra associazione. Partecipare attivamente non significa solo lavorare insieme, ma anche rafforzare il legame che ci unisce nella comune lotta per la democrazia e i diritti. Solo con il contributo di tutti, la festa provinciale dell’ANPI potrà essere un vero successo e un momento significativo per la nostra comunità. Il volontariato è un elemento cruciale e complicato. Mobilitare tante persone per coprire tutte le necessità non è facile. Senza un numero adeguato di volontari, la struttura crolla. Per questo è necessario essere chiari e correnti fin da ora, per evitare di ritrovarsi nella frustrante situazione di dover contare su pochi a far fronte alle numerose attività necessarie gestire la complessità della festa. Motivi che ne escludono la realizzazione. Organizzare una festa è una sfida complessa che richiede tempo, risorse umane, economiche e collaborazione attiva.

Commenti disabilitati su Per una nuova Festa Provinciale

Archiviato in attualità, varie

I commenti sono chiusi.