
UN' ANPI RINNOVATA - 6/7 GENNAIO 2022 XVII CONGRESSO ANPI PROVINCIALE PARMA
Il 7 e 8 gennaio pp.vv. si svolgerà presso l’Auditorium del Palazzo del Governatore il Congresso Provinciale dell’ANPI di Parma. [...]
[...]
L’Associazione dei partigiani e delle partigiane, nata nel 1944, si è arricchita diventando, nel 2006 aperta agli antifascisti, definendo la sua natura nazionale e popolare.
Il Congresso sarà l’occasione per rimettere al centro della riflessione politica valori e ideali ancora attuali che oggi da più parti sono messi in discussione. Nella sua piena e inscindibile autonomia l’ANPI promuove la realizzazione di uno spazio pubblico antifascista e democratico. Un’ANPI, dunque, che dialoga con l’associazionismo, il volontariato laico e di ispirazione religiosa, il mondo delle culture, dell’informazione, della scienza, del lavoro, delle istituzioni e delle forze democratiche.
Un’Associazione che va a Congresso per rinnovare e rafforzare i pilastri valoriali della Resistenza: libertà, eguaglianza, democrazia, solidarietà e pace, divenuti il cardine della nostra Costituzione repubblicana.
I 96 delegati al Congresso, rappresentanti degli oltre 2500 iscritti suddivisi nelle 22 sezioni distribuite nel territorio della nostra provincia, sono il ritratto di un’ANPI salda nelle sue radici, immersa nel presente e proiettata verso il futuro. Non una nuova ANPI, ma un’ANPI rinnovata. Questo è ciò che il Congresso propone, questa è la responsabilità che i nostri iscritti si sentono di rappresentare.
A seguire i lavori del congresso sarà presente il Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo.