#antidoto – 25 giugno

l'antidoto



Parma,25 giugno 2025, ore 17, Galleria San Ludovico, 38 gradi all'ombra.

Esposta la locandina che pubblicizza l'evento che si terrà alle ore 21 intitolato: "Contro il vento della dittatura, la rivolta della cultura", le volontarie e i volontari dell'Anpi cittadina e della provincia, che hanno dato vita alla Compagnia di Teatro Civile l'Antidoto, si preparano a riaprire e rileggere la Costituzione insieme alla cittadinanza.

[...]

continua

[...]

Come portatori di lampade che illuminano il sentiero per se' stessi e gli altri, sveleranno gli attacchi a cui sono sottoposte quotidianamente libertà, uguaglianza e giustizia, perni sui quali si fondano gli articoli della Carta Costituzionale.

L'antidoto proposto è la conoscenza dell'attualità e della Storia in modo critico e rigoroso allo scopo di Resistere allo smantellamento dello stato di diritto.

Il miglior modo per mantenere viva la Resistenza ,memoria del sacrificio delle partigiane e dei partigiani ,passa attraverso la salvaguardia dei valori alla base della Costituzione.

Utilizzando diverse modalità espressive, canti, poesie e prosa, i testi presentati a volte divertono, in qualche caso stupiscono, persino commuovono, ma comunque non lasciano indifferenti i coraggiosi presenti.

Viene letta anche la poesia ,scritta dall'artista inglese Harry Gallagher, dedicata alla fornaia di Ascoli Piceno ,identificata dalla polizia per aver esposto davanti al proprio negozio il lenzuolo con la scritta : 25 aprile buono come il pane bello come l'antifascismo.

Il profumo del pane antifascista è arrivato in Inghilterra insieme al giornalista e storico, dell'Anpi di Londra, Alfio Bernabei. In un tempo segnato da indifferenza e pseudoinformazione la Costituzione,drammatizzata e attualizzata nei suoi contenuti, prende vita in scena coinvolgendo, richiamando alla partecipazione e offrendosi come

Spettacolo finito, ore 22.45, fuori ci sono ancora 38 gradi.

locandina Antidoto 25 giugno 2025

Commenti disabilitati su #antidoto – 25 giugno

Archiviato in appunti partigiani, attualità, costituzione, resistenza, varie

I commenti sono chiusi.